Pane Artigianale Sardegna

La Pagnotta di Osilo

La Pagnotta di Osilo

PANIFICIO MANOS SEBASTANO DI WALTER MANOS

Insieme alla pasta, il pane è l’alimento simbolo della dieta mediterranea. Sin dall’antichità la panificazione è stata sempre tramandata di generazione in generazione, con rispetto e passione.

Il Panificio Manos di Osilo prepara il suo pane fragrante tipico seguendo l’antica tradizione logudorese, utilizzando solo farina di semola del luogo, acqua di fonte e sale. Questo pane viene chiamato anche “pane ammodigadu“, ovvero pane ammollato, per la morbidezza ed elasticità dell’impasto dovuta al giusto apporto d’acqua.

Semplice e povero, il pane tipico di Osilo è in realtà ricco di gusto e di tradizione. La sua lavorazione permette di conservarlo per diversi giorni, purché riposto in un luogo fresco e asciutto. Può essere consumato tostato con olio EVO o lardo, oppure imbottito con formaggi, olive, salsiccia e insaccati. Il pane di Osilo è altrettanto indicato per insaporire zuppe e minestre, tra cui quella di carciofi e patate, quella di ceci e finocchietto e quella di agnello, patate e finocchi, tipiche del territorio.

La Pagnotta di Osilo | Panificio Manos | Pane Artigianale Sardo
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello é vuotoRitorna allo Shop
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

    L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.